Michela Ruffa
TRANSVERSAL LEARNING
TRANSVERSAL LEARNING
Dal Project Management al Project Thinking.
La cultura del progetto per trasformare le idee in risultati e il cambiamento in realtà.
Mindset, metodo e relazioni insieme: la differenza tra provarci e riuscirci.
PROGETTI, PROJECT MANAGEMENT E PROJECT THINKING
Il progetto consente di trasformare il possibile in realtà. Il progetto è lo strumento del cambiamento.
Attraverso i progetti, le organizzazioni e le persone inventano, sperimentano, si trasformano, crescono, migliorano, diventano ciò a cui aspirano. A patto che i progetti “non si perdano per strada”. Il rischio è elevato, perché ogni progetto rappresenta una sfida nuova, particolare, complessa.
Servono visione, preparazione, organizzazione, strumenti, mentalità adatta e azioni specifiche, che non si improvvisano. Servono capacità di costruire relazioni che funzionano e maestria nel costruire e condurre il gioco di squadra, affinché la collaborazione non sia soltanto una questione di buona volontà. Serve un mix di attitudini, abilità e modalità che va oltre il Project Management e che mi piace definire «Project Thinking». Un approccio che si rifà al rigore del metodo, integrato con la cura per le relazioni organizzative e interpersonali e una esperienza concreta di cambiamento, per cui ho scelto di ispirarmi al ciclo di contatto della teoria della Gestalt.
Fai progetti, hai progetti, o stai pensando a nuovi progetti? Il Project Thinking è quello che ti serve per migliorare la tua capacità di far “accadere” il futuro che desideri e trasformare le idee in risultati concreti.
Vuoi intraprendere nuove strade, crescere, ottimizzare il funzionamento e l’agilità della tua organizzazione e del tuo business, migliorare la collaborazione e le performance, superare situazioni disfunzionali, conflitti e resistenze? il Project Thinking ti aiuta a sviluppare attitudini e comportamenti fondamentali per mettere a terra le intenzioni, affrontare al meglio il processo di evoluzione (è un progetto…) e accompagnarlo verso la nuova condizione desiderata.
Project Thinking: la cultura del progetto per realizzare i tuoi desideri. La differenza fra provarci e riuscirci.
COSA POSSO FARE PER TE
Aziende

Accendi il successo della tua azienda!
Professionisti

Perché tu vali e puoi.

MI PRESENTO
La mia specialità è immaginare, organizzare e costruire progetti e cambiamenti di successo, la mia passione è accompagnare i Clienti a realizzare i loro.
Da oltre 30 anni propongo il Project Management e il Project Thinking come approccio vincente alla progettualità, per supportare e accompagnare i professionisti e le aziende che vogliono assumersi la responsabilità di «andare a prendersi» il futuro che desiderano.
Credo nella dimensione progettuale come condizione abilitante che valorizza il potere del metodo e della competenza specialistica, insieme alla forza del cuore e dell’anima delle persone e alla energia delle relazioni e del gioco di squadra; una miscela potente di intenti, modalità e contributi che per attuare il cambiamento, verso risultati stra-ordinari.
Opero coniugando una profonda conoscenza dei mondi aziendali e professionali, solide esperienze e competenze sulle tematiche della progettualità e la capacità di prendermi cura delle esigenze specifiche di ciascun Cliente.
Svolgo la mia attività ai sensi della legge 4 del 14 gennaio 2013 (disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi).
Le cose accadono comunque: preparati, organizzati e agisci per farle accadere come vuoi tu